Escursione: le rocce raccontano
Le rocce raccontano: dalla geologia di terreno alla carta geologica, esempi dal San Bernardino.
Escursione guidata alla scoperta delle rocce, dei depositi e delle forme geomorfologiche che permettono di ricostruire la storia geologica di San Bernardino. Un viaggio fra oceani preistorici, montagne che emergono dal mare e grandi glaciazioni.
Incontro
Davanti alla Colonia, Strada de l’Acuforta 3, 6565 San Bernardino
Programma
San Bernardino (1612 m), Pian Lumbrif (1853 m), Cassina da Vignun (2115 m), Pian Cales (1753 m), Acubona (1662 m), San Bernardino. Vedi percorso dettagliato e profilo altimetrico: https://s.geo.admin.ch/zq8oa9lj98as Lunghezza e dislivello: 7.0 km (2h45 di camminata), ± 520 m.
Volantino -
Esperto / a
Portare vestiti caldi e contro la pioggia, protezione solare e scarpe adatte a un sentiero escursionistico di montagna. Munirsi di pranzo al sacco e di acqua a sufficienza. Le guide sono il geologo Filippo Schenker e il geomorfologo Cristian Scapozza (Istituto scienze della Terra della SUPSI, entrambi sono eccellenti mediatori, docenti e ricercatori).
Durata
Dalle ore 9 alle ore 16 circa.
Altro
Costi
20.- CHF per persona (10.- CHF .- socie/e paradisea)
Iscrizione
Iscrizione necessaria entro il 20 agosto: TEL: +41 (0)91 832 12 14 / email: info@visit-moesano.ch. Importante: La gita si svolgerà soltanto con un numero minimo di iscrizioni.