Clima

 

La terra ha la febbre

I prodotti didattici dedicati al cambiamento climatico sono il libro “La Terra ha la febbre”, le proposte didattiche inerenti e le uscite didattiche a San Bernardino ed hanno il fine di sensibilizzare i bambini sul cambiamento in atto, in modo esemplare per San Bernardino.

 

Introduzione

Questi prodotti didattici permettono l’approccio alla tematica da più prospettive e attraverso diverse metodologie. Innanzitutto, grazie al libro “La Terra ha la febbre” è possibile scoprire qual è l’impatto climatico a San Bernardino attraverso un racconto.

Si è scelto di descrivere la storia di un bambino poco curioso e incurante dell’ambiente, in quanto il suo cambiamento caratteriale può coinvolgere anche i bambini con uno spirito verde più latente. I bambini che finora non si sono mai posti domande sull’ambiente hanno la possibilità di iniziare ad essere più curiosi e interessati. Inoltre, la maggior parte dei bambini nei primi anni di scolarizzazione non ha ancora ricevuto un’educazione mirata allo sviluppo sostenibile.

Il libro offre una panoramica della situazione e incoraggia anche coloro che finora non si sono mai interessati all’ambiente a svolgere un primo passo per un futuro più verde. Attraverso le proposte didattiche correlate al libro vengono approfonditi dei contenuti importanti per comprendere il complesso fenomeno del cambiamento climatico.

Grazie all’ultimo prodotto invece, le uscite didattiche a San Bernardino, viene concessa la possibilità agli alunni di scoprire in modo attivo e in prima persona gli effetti del cambiamento climatico nel villaggio. Queste proposte didattiche permettono ad ogni alunno/a di comprendere meglio il fenomeno e di riflettere sul proprio modo di agire (cfr. Rivera, L. 2020)

Livello

1. e 2. ciclo.

Piano di studi 21

Riferimento alla materia NEUS:

  • NEUS. 2.1
  • NEUS 2.6
  • NEUS 6.3
  • NEUS 7.3
Lingua

Italiano L1

Stagione

Le proposte didattiche legate al libro si possono evidentemente elaborare in ogni stagione. Mentre è consigliabile svolgere le escursioni a San Bernardino nei mesi più miti:

  • fine estate/inizio autunno: da inizio scolastico a novembre
  • primavera: da maggio fino alla fine dell’anno scolastico

È necessario svolgere dei sopralluoghi.

Luoghi extrascolastici

Nei dintorni del paese di San Bernardino e scendendo dall’omonimo passo (cfr. materiale didattico).

Link e fonti